La Cantina
Scopone Brunello di Montalcino 2018 nasce dalle mani esperte di Loredana Tanganelli e Antonio Brandi, custodi di un’eredità vinicola che risale al fondatore del Brunello, Ferruccio Biondi. I loro vigneti, situati nel cru Scarnacuoia, sono testimoni di una tradizione che si perde nel tempo. L’attenta e oculata scelta del portinnesto e del vitigno con i relativi cloni hanno fatto si di poter sfruttare in maniera razionale questa realtà geopedologica al fine di ottenere i migliori risultati sia sul terreno che in cantina Con una produzione limitata e una dedizione alla coltivazione organica, ogni bottiglia è un simbolo dell’artigianato e dell’amore per il terroir.
Degustazioni e Abbinamenti
Scopone Brunello di Montalcino 2018 si apre al naso con ciliegie nere dolci e mature, violette e petali di rosa essiccati, mentre al palato si presenta con note di pesche, bacche rosse e melograno. I tannini sono tannini decisi e leggermente austeri. Tuttavia, rimane fresco e vivace. Diventa leggermente amaro nel finale, con qualche buccia d’arancia bruciata. Perfetto a 18-20°C, si sposa divinamente con carni importanti, selvaggina e formaggi stagionati.
Parere degli Esperti
Riconosciuto per la sua qualità eccezionale, Scopone Brunello di Montalcino 2018 ha ottenuto punteggi elevati da critici di fama mondiale come 93 da James Suckling. Queste valutazioni riflettono non solo l’eccellenza del vino, ma anche la sua capacità di sorprendere e deliziare i palati più raffinati.
Conclusione
Scopone Brunello di Montalcino 2018 è più di un vino; è un’opera d’arte, un pezzo di storia, un viaggio sensoriale che aspetta di essere esplorato. Un regalo per te stesso o per un amante del vino sofisticato, è un’acquisto che promette di arricchire ogni momento speciale. Non perdere l’occasione di possedere una parte di questo patrimonio enologico toscano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.