Nata nel 1957 da Giuseppe Cencioni, l’azienda agricola Capanna è conosciuta come una delle prime produttrici di Brunello di Montalcino dell’età moderna.
Le prime bottiglie etichettate “Capanne” di questa importate varietà di vino, infatti, sono datate anni ’60 ed è possibile leggere il suo nome all’interno della lista dei produttori fondatori del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino nel 1966.
Con il riconoscimento della denominazione di origine controllata (Doc) è aumentata anche la produzione dell’azienda che ha aumentato il numero degli ettari vitati ed ha iniziato ad esportare il suo “Capanne 1970” all’estero, fino ad arrivare al Canada e al Giappone.
Oggi l’azienda agricola Capanna è guidata dalla quarta generazione che, oggi come allora, cerca di migliorare sempre più i propri prodotti ed opera nel pieno rispetto della natura.

L’Azienda Capanna si estende nel versante nord di Montalcino, nella zona Montosoli, ma i suoi vigneti sono esposti a sud-est e godono dell’eccellente clima che caratterizza quelle zona che guarda verso Grosseto.
Gli ettari vitati sono disposti a cordone speronato bilaterale e sono sottoposti a tecniche di lavorazione completamente biologiche come l’inerbimento, il sovescio ed il diradamento dei grappoli pre-invaiatura, così da permettere agli acini di maturare perfettamente, di godere della giusta areazione ed illuminazione e al terreno di essere florido e ricco.
Le varietà coltivate comprendono: Sangiovese, Moscato bianco, Merlot e Pinot Grigio.
La raccolta avviene manualmente ed ogni fase del processo di lavorazione del vino avviene nel rispetto dei suoi tempi e della natura. In cantina i tradizionali tini in rovere dedicati alla fermentazione delle migliori uve Sangiovese incontrano tecnologie all’avanguardia come il sistema termocondizionato che permette il controllo della temperatura ed il rimontaggio.
L’affinamento e l’imbottigliamento avvengono all’interno della cantina che, per garantire il corretto invecchiamento e la corretta conservazione di ogni bottiglia, ha una temperatura ed un grado di umidità sempre controllate, costanti ed ottimali.

La produzione comprende: Brunello di Montalcino (di Annata o Riserva), Moscadello di Montalcino, Grappa di Brunello, Rosso di Montalcino e Olio Extravergine di Oliva.

Visualizzazione di 12 risultati

Mostra filtri

Capanna Moscadello di Montalcino 2021

750 ml Standard

12,00 10,50

Capanna Moscadello di Montalcino Vendemmia Tardiva

500 ml

25,00

Capanna Rosso di Montalcino 2020

750 ml Standard

17,50

Capanna Brunello di Montalcino 2017

750 ml Standard

44,00

Capanna Sangiobì

750 ml Standard

17,00

Capanna Brunello di Montalcino Riserva 2017

750 ml Standard

90,00 87,00

Capanna Brunello di Montalcino 2018

750 ml Standard

55,00 50,00

Capanna Grappa di Brunello

500 ml

24,00

Capanna Grappa di Brunello Riserva

500 ml

29,00

Capanna Olio Extravergine

500 ml

16,00

Capanna Brunello di Montalcino Riserva 2015

750 ml Standard

90,00 85,00

Capanna Brunello di Montalcino Riserva 2016

750 ml Standard

90,00 83,50