Corte dei Venti
La Cantina Corte dei Venti nasce negli anni’80, anche se la sua storia produttiva inizia molti anni prima.
Nel 1943 la famiglia Pieri acquistò il podere Piancornello ed iniziò a coltivare i vigneti e gli oliveti da cui oggi prevengono i prodotti eccellenti che la rendono oggi famosa in tutta Italia.
Il nome Corte dei Venti deriva dalla sua posizione e dal microclima che caratterizza la zona ad est di Montalcino in cui questa è situata. Qui, infatti, i venti soffiano frequentemente e creano le condizioni ideali per la crescita e la maturazione ottimale delle uve.
I vigneti si estendono per cinque ettari, hanno un terreno ricco di sostanze minerali e di argilla, sono ben soleggiati e sono coltivati a Sangiovese Grosso. I vini prodotti sono Brunello di Montalcino (di Annata o nella versione Riserva), Rosso di Montalcino ed alcuni vini rossi toscani IGT.
La raccolta viene svolta nel pieno rispetto della natura, così come le lavorazioni in cantina, che vengono effettuate a temperatura controllata. Il processo di fermentazione viene svolto in vasche di acciaio inox, mentre l’invecchiamento è all’interno di botti di Slavonia e tonneaux di rovere francese.
Tra le eccellenze della Cantina la “Corte dei Venti” troviamo il Brunello di Montalcino (di Annata o nella versione Riserva) ed il Rosso di Montalcino.