Nota come una delle più antiche cantine del territorio di Montalcino, la tenuta Argiano fu costruita alla fine del 1500 come residenza signorile per la nobile famiglia senese dei Pecci ma, con la successiva edificazione della cantina, si trasformò presto in azienda vinicola.
Nel corso degli anni la tenuta Argiano vide differenti proprietari degni di nota, anche se questa raggiunse traguardi importanti soprattutto con due nobili donne:
La duchessa Gaetani dei Conti Lovatelli che agli inizi del 1800 portò i vini di Argiano nei più importanti salotti letterari dell’epoca, frequentati da personaggi di fama mondiale come De Rossi, Carducci, D’Annunzio, Nigra, Bonghi, Gregorovius, Pigorini e Zola (lo stesso Carducci in una lettera scrisse “Mi tersi con il vin d’Argiano, il quale è buono tanto” ;
La contessa Noemi Marone Cinziano che diede inizio all’importante collaborazione con l’enologo Giacomo Tachis.
Nel 2013 la proprietà è stata acquistata da un gruppo di imprenditori brasiliani, la Leblon Investment fund Ltd, guidata dal finanziere Andrè Santos Esteves cha da allora gestisce l’azienda secondo una filosofia improntata al rispetto dell’ambiente e della biodiversità.

La tenuta Argiano si trova a Montalcino e si estende per circa 125 ettari, comprensivi di terreni vitati, oliveti e boschi. I vigneti si espandono per circa 52 ettari e presentano una capacità produttiva di 337.000 bottiglie, di cui 109.000 di Brunello di Montalcino.
Tra gli altri vini proposti dalla Cantina Argiano troviamo il Rosso di Montalcino ed il Supertuscan.

Situata su un altopiano a circa 300 metri sul livello del mare, questa località presenta un’ottima escursione termica che garantisce la lenta maturazione dei grappoli d’uva. Lo stesso rispetto dei tempi naturali del prodotto si ha anche nel processo di vinificazione e di fermentazione, che avviene a temperatura controllata all’interno di tini di acciaio. L’invecchiamento, avviene per il primo anno in barrique e tonneau di rovere francese, poi all’interno di vasche di cemento per ulteriori dodici mesi.

La sua produzione comprende Brunello di Montalcino (di Annata, Riserva e nelle versioni “Vigna del Suolo”), Grappa, Rosso di Montalcino e Solengo I.G.T.

Visualizzazione di 10 risultati

Mostra filtri

Argiano Brunello di Montalcino ” Vigna del Suolo” 2015

750 ml Standard

198,00

Argiano Brunello di Montalcino Riserva 2015

750 ml Standard

236,00

Argiano Solengo I.G.T. 2020

750 ml Standard

65,00

Argiano Brunello di Montalcino Riserva 2016

750 ml Standard

260,00

Argiano Rosso di Montalcino 2020

750 ml Standard

17,50

Argiano Brunello di Montalcino 2015

750 ml Standard

45,00 41,00

Argiano Brunello di Montalcino 2016

750 ml Standard

45,00

Argiano Brunello di Montalcino ” Vigna del Suolo” 2016

750 ml Standard

200,00

Argiano Brunello di Montalcino 2017

750 ml Standard

50,00 46,00

Argiano Solengo I.G.T. 2019

750 ml Standard

67,00 64,00