La Cantina
Un nome sinonimo di tradizione e integrità, Col d’Orcia è il più grande produttore biologico certificato in Toscana. Situato a Montalcino, l’azienda vanta una storia vinicola che risale al 1700. Sotto la guida della famiglia Cinzano dal 1973, Col d’Orcia si impegna nella viticoltura biologica per mantenere un ambiente naturale sostenibile, producendo vini di stile classico che sono celebrati in tutto il mondo.
Degustazioni e Abbiamenti
Questo Brunello di Montalcino Riserva si apre con profumi intensi di piccoli frutti neri, marmellata e spezie tostate, offrendo un’esperienza gustativa potente ma elegante. Al palato, sorprende con la sua struttura setosa e l’equilibrio tra i tannini maturi e l’acidità vivace. Il finale è lungo e memorabile, lasciando note di ciliegia nera e tabacco dolce. Perfetto con carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati, è anche un eccellente vino da meditazione.
Parere degli Esperti
Questo vino è stato descritto come un capolavoro in divenire, caratterizzato da un’intensità notevole e una ricca varietà di sapori, tra cui prugna, ciliegia nera, ferro e terra. È un esemplare rappresentativo dell’annata 2015, che beneficia di un invecchiamento adeguato in cantina.
Conclusione
Non perdete l’opportunità di aggiungere questo gioiello della Toscana alla vostra collezione. Con la sua storia ricca, il suo profilo gustativo complesso e l’impegno per la sostenibilità, il Col d’Orcia Brunello di Montalcino Riserva Poggio al Vento 2015 è più che un vino: è un’esperienza indimenticabile. Acquistatelo oggi per celebrare momenti speciali o per arricchire la vostra cantina personale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.